[Blog] Sostituzione dei sistemi di serializzazione obsoleti: una guida pratica per la conformità e l'efficienza

Sostituzione dei sistemi di serializzazione obsoleti: una guida pratica per la conformità e l'efficienza

 

 

Nel settore farmaceutico, la serializzazione è la spina dorsale della conformità e dell'efficienza operativa. Tuttavia, molte aziende si affidano ancora a sistemi obsoleti che creano sfide inutili. Che si tratti di soddisfare nuove normative, gestire catene di fornitura complesse o migliorare le prestazioni, la necessità di una soluzione di serializzazione più efficace è chiara.

 

Sfide con sistemi di serializzazione obsoleti

 

I vecchi sistemi di serializzazione possono creare notevoli ostacoli operativi, tra cui:

  • Problemi di scalabilità: difficoltà a tenere il passo con le nuove richieste o normative.
  • Processi scollegati: flussi di lavoro inefficienti causano ritardi ed errori.
  • Costi elevati: la manutenzione e gli aggiornamenti dei sistemi legacy possono richiedere molte risorse.
  • Rischio normativo: adattarsi ai requisiti di conformità globali può essere lento e costoso.

 

I vantaggi delle soluzioni moderne

 

Le moderne piattaforme di serializzazione affrontano queste problematiche offrendo:

  • Funzionalità integrate: coprono la comunicazione normativa, la gestione della produzione e la tracciabilità.
  • Conformità in tempo reale: aggiornamenti automatici per allinearsi ai requisiti più recenti.
  • Adattabilità: progettato per crescere insieme alla tua azienda e alle tue esigenze operative.
  • Efficacia in termini di costi: riduzione delle spese a lungo termine eliminando le inefficienze.

Questi principi vengono spesso ampliati con requisiti aggiuntivi, tra cui la garanzia della disponibilità e della sicurezza dei dati nel tempo.

 

Effettuare la transizione senza interruzioni

 

L'industria farmaceutica opera secondo rigidi quadri normativi concepiti per proteggere la salute pubblica. Le violazioni relative all'integrità dei dati, come registrazioni incomplete o risultati manipolati, possono comportare richiami di prodotti, azioni legali o persino danni ai pazienti. Le linee guida normative, come quelle di 21 CFR Parte 11 O Allegato 11, imporre controlli sui registri elettronici e sulle firme per impedirne la manomissione o la perdita.

 

L'integrità dei dati gioca anche un ruolo critico nel mantenimento della fiducia. Le aziende farmaceutiche devono dimostrare che i loro processi e prodotti soddisfano gli standard più elevati. Quando l'integrità dei dati è compromessa, solleva interrogativi sulla qualità del prodotto e sulla trasparenza organizzativa.

 

Cosa cercare in un nuovo fornitore di serializzazione

 

Quando si sceglie una soluzione sostitutiva, bisogna concentrarsi su:

  • Servizi completi: copertura di ogni aspetto della serializzazione, dall'hardware agli aggiornamenti normativi.
  • Design intuitivo: semplificazione dei flussi di lavoro e riduzione al minimo delle curve di apprendimento.
  • Competenza nel settore: fornitore con una comprovata esperienza nella serializzazione farmaceutica.
  • Supporto affidabile: offriamo assistenza durante tutto il processo di implementazione e oltre.

 

 

Conclusione

 

La transizione a una soluzione di serializzazione moderna è considerata principalmente come un aggiornamento della sola tecnologia. Inoltre, crea una base per conformità, efficienza e crescita. Puoi ottenere un funzionamento più fluido ed efficace valutando il tuo sistema attuale e scegliendo un provider che si allinei alle tue esigenze. Ora è il momento di investire in una soluzione che funzioni per te.

 

 

Vuoi assicurarti che le tue operazioni farmaceutiche rispettino gli standard di conformità? Scopri come SATT PLATFORM può supportare le tue esigenze. Contattaci oggi stesso!