Blog

[Blog] SATT PLATFORM®: il futuro della conformità e dell'efficienza nella produzione farmaceutica

SATT PLATFORM®: il futuro della conformità e dell'efficienza nella produzione farmaceutica La produzione farmaceutica è un delicato equilibrio tra efficienza, conformità normativa e flessibilità operativa. I sistemi tradizionali spesso impongono strutture rigide, limitando la capacità dei produttori di adattarsi ai cambiamenti di mercato, alle richieste di produzione o ai requisiti normativi dell'ultimo minuto. È qui che...

Per saperne di più

[Blog] Etichettatura digitale obbligatoria dei dispositivi medici in Uzbekistan: cosa c'è da sapere

Etichettatura digitale obbligatoria dei dispositivi medici in Uzbekistan: cosa devi sapere Le industrie farmaceutiche e dei dispositivi medici dell'Uzbekistan stanno subendo significativi cambiamenti normativi con l'introduzione dell'etichettatura digitale obbligatoria. A partire dal 1° febbraio 2025, i dispositivi medici richiederanno la serializzazione digitale per migliorare la tracciabilità, combattere la contraffazione,...

Per saperne di più

[Blog] Aggiornamento sulla serializzazione in Italia: requisiti chiave e cosa significa per le aziende farmaceutiche

Aggiornamento sulla serializzazione in Italia: requisiti chiave e cosa significa per le aziende farmaceutiche L'Italia ha notevolmente rafforzato la conformità farmaceutica con il primo decreto attuativo ai sensi della direttiva sui medicinali falsificati (FMD). Il decreto impone l'uso di un codice a barre Data Matrix 2D sul confezionamento secondario, in linea con gli standard di serializzazione dell'UE. Questo...

Per saperne di più

[Blog] Oltre i codici a barre: come la serializzazione potenzia la conformità e la sicurezza della supply chain

Oltre i codici a barre: come la serializzazione potenzia la conformità e la sicurezza della supply chain La serializzazione nel settore farmaceutico è spesso ridotta a un concetto semplice: l'applicazione di codici a barre al packaging dei prodotti. Ma in realtà, è un framework sofisticato che garantisce la conformità normativa, protegge le supply chain globali e fornisce alle aziende farmaceutiche...

Per saperne di più

[Blog] Errori di conformità alla serializzazione che possono costare milioni: come evitare costose insidie

Errori di conformità alla serializzazione che possono costare milioni Le aziende farmaceutiche che non rispettano le normative sulla serializzazione rischiano milioni di dollari in multe, richiami di prodotti e danni alla reputazione. Tuttavia, nonostante la sua importanza, molte aziende commettono ancora errori evitabili che mettono a rischio le loro operazioni. In questo articolo, esploreremo...

Per saperne di più

[Blog] Aggiornamento del sistema NHRA-MVC del Bahrein: cosa significa per la conformità farmaceutica

Aggiornamento del sistema NHRA-MVC del Bahrein: cosa significa per la conformità farmaceutica La National Health Regulatory Authority (NHRA) del Bahrein ha lanciato ufficialmente il suo sistema NHRA-MVC aggiornato, segnando un passo cruciale per garantire la conformità al decreto legislativo n. 41 (2017) per il tracciamento e la rintracciabilità farmaceutica. Questo aggiornamento rafforza l'impegno del Bahrein per la sicurezza,...

Per saperne di più

[Blog] Come le soluzioni basate su Azure rafforzano la sicurezza dei dati per le operazioni farmaceutiche | Conformità e protezione

Come le soluzioni basate su Azure rafforzano la sicurezza dei dati per le operazioni farmaceutiche | Conformità e protezione Il settore farmaceutico è uno dei settori più regolamentati al mondo e le aziende che lo compongono sono tra le più osservate. Perché? Parlare di sicurezza dei pazienti mette al centro dell'attenzione la sicurezza dei dati....

Per saperne di più

[Blog] Aggiornamento sulla serializzazione in Italia 2025: principali cambiamenti di conformità per le aziende farmaceutiche

Aggiornamento sulla serializzazione in Italia 2025: principali modifiche alla conformità per le aziende farmaceutiche Il 28 gennaio 2025, il Consiglio dei ministri italiano ha approvato un nuovo decreto legislativo che allinea l'Italia alla direttiva UE sui medicinali falsificati (FMD). Questo atteso aggiornamento introduce un periodo di stabilizzazione di due anni, dando ai produttori farmaceutici il tempo di...

Per saperne di più

[Blog] La FDA giordana estende la scadenza per la conformità alla serializzazione a giugno 2025

La FDA della Giordania estende la scadenza per la conformità alla serializzazione a giugno 2025 La Jordan Food and Drug Administration (JFDA) ha annunciato un'estensione della scadenza per la conformità per l'implementazione dei codici DataMatrix e della serializzazione sul confezionamento secondario dei prodotti farmaceutici regolamentati. La nuova scadenza è fissata per il 30 giugno 2025. Serializzazione...

Per saperne di più

[Blog] Sostituzione dei sistemi di serializzazione obsoleti: una guida pratica per la conformità e l'efficienza

Sostituzione di sistemi di serializzazione obsoleti: una guida pratica per conformità ed efficienza Nel settore farmaceutico, la serializzazione è la spina dorsale della conformità e dell'efficienza operativa. Tuttavia, molte aziende si affidano ancora a sistemi obsoleti che creano sfide inutili. Che si tratti di soddisfare nuove normative, gestire catene di fornitura complesse o...

Per saperne di più

[Blog] Il ruolo dell'integrità dei dati in ambito farmaceutico: perché è fondamentale per la conformità farmaceutica

Il ruolo dell'integrità dei dati in ambito farmaceutico: perché è fondamentale per la conformità farmaceutica L'integrità dei dati è un pilastro della conformità nel settore farmaceutico, dove la sicurezza dei pazienti e la qualità dei prodotti sono fondamentali. Con severi requisiti normativi e la crescente complessità delle catene di fornitura globali, mantenere dati accurati,...

Per saperne di più
illustrazione della PIATTAFORMA SATT basata su Azure che protegge i carichi di lavoro farmaceutici critici per la missione

[Blog] Tendenze per i carichi di lavoro critici per la missione nel 2025: cosa devono sapere i leader farmaceutici

Tendenze per carichi di lavoro mission-critical nel 2025: operazioni farmaceutiche a prova di futuro Nel settore farmaceutico, i carichi di lavoro mission-critical sono la linfa vitale delle operazioni, garantendo conformità, sicurezza ed efficienza. Mentre ci avviciniamo al 2025, tecnologie come SATT PLATFORM sono in prima linea nell'abilitare carichi di lavoro fluidi e affidabili per...

Per saperne di più
Ripristino di emergenza in ambito farmaceutico

[Blog] Vantaggi del disaster recovery in ambito farmaceutico

  L'industria farmaceutica è in rapida evoluzione e spietata. Qualsiasi periodo di inattività, dovuto a un guasto del sistema, a un attacco informatico o a un'interruzione di corrente, può interrompere le operazioni, ritardare le spedizioni e mettere a rischio la conformità. Il disaster recovery non è solo una misura di sicurezza. È uno strumento essenziale per proteggere le tue operazioni, la tua reputazione e...

Per saperne di più

[Blog] La chiave per operazioni farmaceutiche affidabili con Azure Disaster Recovery

  L'affidabilità nelle operazioni farmaceutiche non riguarda solo il mantenimento delle attività, ma anche la salvaguardia della fiducia, della conformità e della distribuzione di medicinali salvavita. Quando si verificano tempi di inattività, la posta in gioco è alta: arresti della produzione, dati critici rischiano di essere corrotti e la conformità a rigide normative viene messa a repentaglio. È qui che entra in gioco Azure Disaster Recovery,...

Per saperne di più

[Blog] Momenti salienti di novembre da SoftGroup

Novembre è stato un mese entusiasmante e produttivo per SoftGroup, ricco di risultati significativi, contenuti approfonditi e coinvolgimento del settore. Dal lancio di un nuovo whitepaper all'esplorazione di cambiamenti normativi fondamentali, siamo rimasti all'avanguardia nella serializzazione e conformità farmaceutica. Ecco uno sguardo dettagliato a cosa...

Per saperne di più